Need further assistance?
Visit the Support section
Le strisce blu sono aree di sosta a pagamento regolamentate da una tariffa oraria e da prezzi che possono variare a seconda delle zone di Riccione (RN) e dei giorni. Questi parcheggi sono facili da riconoscere perché sono contrassegnati da strisce colorate di blu. Il pagamento è gestito e disciplinato dal Comune di Riccione.
Puoi pagare le strisce blu a Riccione:
Se utilizzi il parcometro per acquistare la sosta nelle strisce blu, è fondamentale esporre bene in vista il biglietto all’interno della tua auto. Se usi l’App Telepass, scarica il tagliando da esporre sul cruscotto.
Ti ricordiamo che il costo può variare in base alla zona, al giorno e all'orario in cui parcheggi, quindi controlla sempre la segnaletica verticale più vicina al luogo di sosta sulle strisce blu.
A Riccione la sosta a pagamento è suddivisa in numerose zone, ciascuna con una propria tariffa:
Questi sono, per ogni zona, gli orari e i periodi di vigenza delle strisce blu a Riccione:
A Riccione la sosta a pagamento nelle strisce blu è valida per tutti, ad eccezione dei veicoli di persone disabili munite di apposito contrassegno e di altre categorie indicate sulla segnaletica.
Per informazioni più dettagliate sui parcheggi di Riccione si consiglia di contattare l'Ufficio Traffico del Comune (0541.649406 tutte le mattine dal lunedì al venerdì) e di consultare il sito della Polizia Municipale.
A Riccione sono disponibili questi posti riservati per auto elettriche, dotati di colonnina per la ricarica:
Le colonnine sono di tipologia Pole Station 3G con due prese (3A Scame e tipo 2 Mennekes).
Scopri come è facile parcheggiare anche in altre città: Alessandria, Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Catania, Catanzaro, Cosenza, Firenze, La Spezia, Lecce, Messina, Milano, Modena, Napoli, Novara, Palermo, Piacenza, Pisa, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Salerno, Torino, Verona, Viareggio, Vicenza