Hai bisogno di ulteriore aiuto?

Visita la sezione Supporto

Badge Servizio Strisce Blu

Parcheggiare sulle strisce blu a Trieste

Vuoi sostare nel Comune di Trieste? Scopri il costo e come pagare.

Come pagare le strisce blu nel Comune di Trieste

Le strisce blu sono aree di sosta a pagamento regolamentate da una tariffa oraria e da prezzi che possono variare a seconda delle zone di Trieste e dei giorni di vigenza. Questi parcheggi sono facili da riconoscere perché sono contrassegnati da strisce colorate di blu. Il pagamento è gestito da varie società e disciplinato dal Comune di Trieste.

Vuoi pagare la sosta in modo semplice e veloce?

Puoi farlo con il servizio Strisce Blu di Telepass.

I metodi di pagamento delle strisce blu a Trieste

Puoi pagare le strisce blu a Trieste:

  • ai parcometri con monete o carta;
  • con tessera elettronica a scalare (nei parcheggi Esatto S.p.A.);
  • con l’app Telepass.

Se utilizzi il parcometro per acquistare la sosta nelle strisce blu, è fondamentale esporre bene in vista il biglietto all’interno della tua auto. Se usi l’app Telepass, scarica il tagliando da esporre sul cruscotto.

Quanto costa il parcheggio sulle strisce blu a Trieste

Ti ricordiamo che il costo delle strisce blu può variare in base alla zona, al giorno e all'orario in cui parcheggi, quindi controlla sempre la segnaletica verticale più vicina al punto dove sosti.

Nei parcheggi di Trieste gestiti da Esatto spa si applicano queste tariffe:

  • Zona rossa: 1,40 € all'ora (tariffa minima 0,70 € per 30 minuti; frazioni successive 0,35 € ogni 15 minuti);
  • Zona gialla: 1,00 € all'ora (tariffa minima 0,50 € per 30 minuti; frazioni successive 0,25 € ogni 15 minuti);
  • Zona verde: 0,80 € all'ora (tariffa minima 0,40 € per 30 minuti; frazioni successive 0,20 € ogni 15 minuti);
  • Zona azzurra: 0,50 € all'ora (tariffa minima 0,25 € per 30 minuti).

Questi invece sono i prezzi nei parcheggi strisce blu gestiti da Park San Giusto:

  • Zona Viola (Via del Teatro Romano, Piazza Forno, Via dell'Orologio, Via del Mercato Vecchio): 1,70 € all'ora (pagamento minimo 0,85 €);
  • Zona Rossa (Via Cadorna): 1,40 € all'ora (pagamento minimo 0,70 €)

Gli orari delle strisce blu a Trieste

A Trieste le strisce blu sono in vigore dal lunedì dal sabato dalle ore 8.00 alle 20.00

La domenica e nei giorni festivi la sosta è gratuita, quando non diversamente indicato.

Per chi è gratuita la sosta nelle strisce blu a Trieste?

Nei parcheggi gestiti da Esatto S.p.A., i veicoli di persone disabili hanno diritto alla sosta gratuita per la prima ora e a seguire con tariffe agevolate, nel caso risultino già occupati o indisponibili gli stalli a loro riservati.

Se appartieni a questa categoria, ricordati sempre di esporre il contrassegno bene in vista all'interno del parabrezza della tua auto.

Nei parcheggi gestiti da San Giusto devi inoltre premere l'apposito pulsante sulla colonnina.

Sono inoltre disponibili posti di cortesia riservati a donne in stato di gravidanza o con bambini da 0 a 3 anni.

Strisce blu gratis per auto elettriche e ibride

Se possiedi un'auto elettrica o ibrida, a Trieste puoi parcheggiare ovunque gratis per la prima ora e successivamente beneficiare di una tariffa agevolata.

Puoi richiedere il permesso e consultare l'intero regolamento sui siti ufficiali dei gestori.

Paga le strisce blu

Paga le strisce blu con l’App Telepass

Grazie al servizio Strisce Blu puoi gestire il parcheggio del tuo veicolo direttamente in app.