Hai bisogno di ulteriore aiuto?

Visita la sezione Supporto

Whistleblowing

La nostra azienda ha profondamente a cuore l’Etica: siamo impegnati ad operare secondo principi di correttezza dei comportamenti, rispettando le leggi ed agendo ogni giorno secondo valori di onestà, affidabilità, imparzialità, lealtà, trasparenza, correttezza e buona fede.

A tal fine Telepass mette a tua disposizione il processo Whistleblowing, laddove dovessi riscontrare comportamenti o fatti che ritieni possano rappresentare condotte illecite o irregolarità, violazioni di leggi, procedure aziendali, Modelli 231 e qualsiasi comportamento che violi i valori di integrità, onestà e rispetto per le persone.

Per effettuare una segnalazione ti offriamo questi canali di comunicazione:

  • piattaforma informatica, cliccando sul link in basso (“Invia la tua segnalazione”);
  • posta elettronica, all’indirizzo mail - segnalazioni.telepass@telepass.com;
  • posta ordinaria, all’indirizzo - Telepass S.p.A., Team Segnalazioni, via Laurentina, 449 - 00142 Roma;
  • lascia un messaggio in segreteria telefonica al numero - +39 342 63 59 710.

Se deciderai di utilizzare la piattaforma informatica ti verrà richiesto di registrarti. Telepass non potrà accedere alle tue credenziali di registrazione, che saranno custodite, protette ed accessibili esclusivamente dal soggetto terzo che gestisce la piattaforma. Le tue credenziali non saranno associate alla segnalazione trasmessa a Telepass.
Ti chiediamo di registrarti per essere certi che solamente tu possa accedere alla segnalazione e verificarne lo stato e, laddove fosse necessario, per facilitare il dialogo tra te ed il Team Segnalazioni di Telepass.

Qualora preferissi inoltrare la tua segnalazione all’Organismo di Vigilanza 231 di Telepass S.p.A. potrai inviarla all’indirizzo mail - organismodivigilanza@telepass.it.

Ti ricordiamo che le segnalazioni devono essere adeguatamente circostanziate per poter essere prese in carico e che Telepass garantisce la riservatezza della tua identità, nel rispetto delle previsioni di legge.

DOMANDE FREQUENTI

FAQ

  • Per rafforzare ulteriormente il sistema di accesso alla segnalazione da parte del Segnalante;
  • Per una piena tracciabilità circa la presa in carico e la gestione nel tempo della segnalazione, nonché per facilitare il dialogo tra il Team Segnalazioni ed il Segnalante;
  • Per una maggiore velocità ed efficacia delle indagini.

Le garanzie di riservatezza fissate dalla Procedura tutelano anche il Segnalato. Il Segnalato non verrà sanzionato disciplinarmente in mancanza di riscontri oggettivi circa la violazione Segnalata, ovvero senza che si sia proceduto ad indagare i fatti oggetto di segnalazione e provveduto a contestare i relativi addebiti con le procedure di legge e/o di contratto. A ulteriore tutela del Segnalato, restano impregiudicate le azioni e facoltà consentitegli dalla legge.

Nel rispetto della legge, Telepass vieta e sanziona ogni forma di ritorsione o di discriminazione nei confronti di chiunque abbia effettuato una segnalazione (come di chiunque abbia collaborato ad accertare i fatti segnalati), a prescindere che la segnalazione si sia poi rivelata fondata o meno. Qualora in particolare il Segnalante in buona fede sia un Dipendente, il Team Segnalazioni (avvalendosi delle funzioni aziendali competenti) monitorerà lo svolgersi della vita lavorativa del Dipendente per un periodo di 2 anni dalla data della segnalazione, per provare l’assenza di azioni discriminatorie o altre forme di ritorsione conseguenti alla segnalazione stessa.

Il Team Segnalazioni procede alla chiusura della segnalazione, dopo averne verificato la fondatezza e attivato le eventuali opportune azioni.

Il Team Segnalazioni prende in carico la segnalazione inviata ed effettua le opportune valutazioni sia in termini di completezza e rilevanza della richiesta sia in termini di avvio dell’istruttoria necessaria per gli approfondimenti utili ad avviare eventuali azioni e/o interventi in ambito.

Attraverso uno dei canali messi a disposizione da Telepass, il Segnalante può inviare una segnalazione, in forma nominativa (i.e. segnalazione che riporti il nome del segnalante) o non, che contenga informazioni chiare, precise e dettagliate laddove possibile.

Qualsiasi soggetto interno ed esterno al Gruppo Telepass (Vertici aziendali, Componenti degli Organi Sociali, dipendenti, terzi - e.g. clienti, fornitori e consulenti) venuto a conoscenza di informazioni circa i temi di cui sopra.

Laddove dovessi riscontrare comportamenti e/o fatti che si ritenga possano essere condotte illecite o irregolarità, violazioni di leggi, procedure, Modelli 231 e qualsiasi comportamento che violi i valori di integrità, onestà e rispetto per le persone.