Hai bisogno di ulteriore aiuto?
Visita la sezione Supporto
Tutto quello che c'è da sapere
In caso di variazione del numero di targa dovrai riattivare il servizio Area C Milano sulla nuova targa. Puoi farlo dalla tua App o dall'Area Riservata del sito oppure recandoti presso il Telepass Store di Milano.
Dopo l'operazione riceverai una comunicazione per la disabilitazione della vecchia targa e una per l’abilitazione della nuova.
Puoi attivare il servizio Area C direttamente dalla tua App nella Sezione Garage (quarta icona presente nel menu di navigazione in basso). Facendo tap su “Vedi dettagli” nella card riferita alla targa su cui vuoi attivare il servizio e andando alla sezione “Accessi” è possibile richiedere l’attivazione del servizio.
In alternativa, puoi attivare il servizio dall'Area Riservata del sito, nella sezione "Servizi" o recandoti presso il Telepass Store di Milano.
Fino al 30 settembre 2022 le auto ibride sono esentate dal pagamento dell’ingresso in Area C Milano se sono riconosciute come tali da ATM. Per questi veicoli non sarà possibile attivare il servizio in App.
Se il servizio risulta attivabile o attivo su un’auto ibrida, vuol dire che non è avvenuto il riconoscimento da parte di ATM. In questo caso contatta MTA.UfficioAreaC@comune.milano.it
L’Area C Milano è attiva dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30.
Fai sempre riferimento alle indicazioni del Comune di Milano: Area C - Comune di Milano.
Ci sono due diverse casistiche in cui la tua auto potrebbe rientrare con diversi processi di verifica:
Dovrai fare un primo accesso ai varchi di Area C affinché il Comune di Milano possa verificare l’effettiva classe d’inquinamento del veicolo e sanzionare eventuali ingressi in violazione.
Puoi consultare le regole al momento vigenti per l'ingresso ad Area C Milano sul sito: AreaC, MyAreaC, acquista e attiva il ticket di ingresso entro le 24 ore dal transito.
Puoi consultare le regole al momento vigenti per l'ingresso all'Area C di Milano sul sito: AreaC, MyAreaC, acquista e attiva il ticket di ingresso entro le 24 ore dal transito.
L'importo per l'Area C non è soggetto ad IVA. Quindi Telepass genera solamente un documento contabile e non fiscale in nome e per conto del Comune di Milano, che è titolo legittimo per giustificare l'effettiva fruizione degli accessi in Area C.
Puoi trovare le transazione di Area C Milano nella sezione “Riepilogo” (prima icona in basso a sinistra dell’App) > “Movimenti”. Nella stessa sezione puoi creare anche una nota spese per dimostrare il pagamento.
Il servizio Area C Milano di Telepass ti consente di pagare gli accessi nell’Area C di Milano direttamente sul tuo conto Telepass, senza alcun costo aggiuntivo e senza avere il dispositivo Telepass a bordo, grazie alla lettura della targa sulla quale dovrai preventivamente attivare il servizio.
Nel caso di variazione di una targa (ad esempio "cambio targa" o "spostamento della targa da un dispositivo ad un altro del medesimo contratto") precedentemente abilitata al servizio Area C Milano, è necessario procedere con la riattivazione del servizio sulla nuova targa.
Il servizio non prevede alcun costo aggiuntivo.
Se cambi il numero di targa, dovrai riattivare il servizio Area C sulla nuova targa. Puoi farlo in tre diversi modi:
Dopo la richiesta, riceverai una prima comunicazione per la disabilitazione della vecchia targa e una seconda per l’abilitazione della nuova.
Se la tua targa è esente dal pagamento di Area C Milano, non è necessario che attivi il servizio in App. Se il servizio risulta attivo, vai in App o in Area Riservata per disattivarlo:
Se la tua targa è esente dal pagamento ma non è riconosciuta dal Comune di Milano, risulterà come pagante e riceverai in App gli addebiti del Comune di Milano. Per altre informazioni puoi rivolgerti a: MTA.UfficioAreaC@comune.milano.it
Il servizio Area C Milano è attivo dalla mezzanotte del giorno successivo della richiesta di attivazione sul sito o in App.
Se hai selezionato l’opzione di addebito pregresso per i transiti, l’attivazione è effettiva dal giorno stesso della richiesta.
Prima di attivare Area C Milano con Telepass, devi disdire il pagamento tramite MyAreaC del Comune di Milano. Per altre informazioni vai alla sezione “Chiusura PIN”: Area C: registrazione - Comune di Milano
L'importo speso per il servizio Area C non è soggetto ad IVA. Quindi Telepass genera un documento contabile e non fiscale in nome e per conto del Comune di Milano, che è titolo legittimo per giustificare l'effettiva fruizione degli accessi in Area C Milano.
Puoi trovare le transazione di Area C Milano nella sezione “Riepilogo” (prima icona in basso a sinistra dell’App) > “Movimenti”. Nella stessa sezione puoi creare anche una nota spese.
Puoi trovare i movimenti legati ai passaggi in Area C:
Vedi i movimenti nella tua area Riservata o nell’App il giorno successivo all’utilizzo del servizio.