Need further assistance?
Visit the Support section
Il trasferimento dell'assicurazione auto, chiamato anche subentro, è l'operazione che ti permette di spostare la tua attuale polizza RC Auto da un veicolo a un altro, a condizione che tu sia sempre tu il proprietario di entrambi i mezzi.
Questa procedura è possibile solo in determinate circostanze, come la vendita, la rottamazione, il furto o l'esportazione all'estero del veicolo precedente.
È fondamentale che la polizza venga trasferita tra veicoli della stessa tipologia (per esempio, da un'auto a un'altra auto) e che la nuova auto sia intestata alla stessa persona o società. L'obiettivo del trasferimento è quello di mantenere la tua classe di merito e le condizioni del contratto già in essere, senza dover stipulare una nuova polizza.
Può capitare di trovarsi nella situazione di dover trasferire l’RC Auto: si tratta di una prassi del tutto consentita per la quale serve comunque conoscere e rispettare alcune regole.
La prima regola da fissare vale per tutte le casistiche che ti presentiamo: il trasferimento dell’assicurazione è possibile esclusivamente tra veicoli della medesima tipologia, la polizza auto non può essere passata alla moto, né viceversa.
E adesso entriamo nel merito analizzando uno dei casi più comuni: il passaggio dell’assicurazione da un’auto all’altra quando si acquista una nuova vettura (anche usata). Tale operazione si fa senza sottoscrivere un diverso contratto di assicurazione e conservando le condizioni precedentemente stabilite, compresi i termini di scadenza, l’eventuale modalità di pagamento mensile a rate e la classe di merito riportata dell’attestato di rischio.
Per mantenere attiva la polizza devono essere soddisfatte due condizioni di base:
L’ipotesi di vendita non è l’unico caso nel quale si può attuare il trasferimento dell'assicurazione auto, anche il furto, la rottamazione, l’esportazione all'estero e la consegna in conto vendita sono casistiche ammesse.
In queste situazioni le compagnie assicuratrici formalizzano il trasferimento della polizza, attribuendo al veicolo al quale è destinata l'assicurazione la medesima classe di merito del precedente mezzo. Dopodiché si fa partire la nuova decorrenza della copertura a condizioni invariate.
La procedura per trasferire l’assicurazione auto non presenta alcuna difficoltà. Sarà sempre richiesta la presentazione della documentazione attestante l'alienazione dell'auto, in altre parole o l’atto di vendita, di demolizione, di rottamazione oppure il contratto di conto vendita o ancora la denuncia di furto.
Oltre a ciò, le compagnie richiedono: