Hai bisogno di ulteriore aiuto?
Visita la sezione Supporto
Guidare una Harley-Davidson non è solo una scelta di mobilità, ma un vero e proprio stile di vita. L'iconico marchio americano, simbolo di libertà e potenza su due ruote, rappresenta un sogno irresistibile per molti motociclisti.
La passione per le moto si accompagna inevitabilmente alla responsabilità: tutelare sé stessi, il proprio mezzo e gli altri utenti della strada attraverso un’assicurazione RC Moto adeguata, punto di partenza obbligatorio, insieme alla patente A, per circolare legalmente con un motociclo.
Quando si parla di assicurare una moto del valore di una Harley-Davidson, sia economico che emozionale, entrano in gioco numerosi aspetti da considerare: strutturazione della polizza a seconda delle proprie esigenze, rischi legati all’uso e molto altro.
In questa guida ti accompagniamo passo dopo passo attraverso quello che c’è da sapere se devi assicurare una Harley-Davidson: come fare un preventivo, cosa incide sul premio e quali garanzie accessorie sono consigliate.
La Harley-Davidson è stata fondata a Milwaukee nel 1903 da William Harley e Arthur Davidson e si è affermata nel tempo come uno dei brand motociclistici più desiderati. È particolarmente nota per aver ispirato la nascita dei chopper, motociclette personalizzate che hanno segnato l’immaginario collettivo grazie al loro stile unico e ribelle.
Fedele alla propria tradizione, la casa statunitense ha storicamente prodotto moto cruiser pesanti, raffreddate ad aria e con cilindrate superiori ai 700 cc. Tuttavia, negli ultimi decenni, Harley-Davidson ha saputo rinnovarsi ampliando la propria gamma con modelli più leggeri, moderni e tecnologici, quali la Street 750 e la LiveWire, la prima moto elettrica del marchio.
Il motore più rappresentativo della Harley-Davidson è il classico bicilindrico a V con cilindri inclinati di 45 gradi. Le bielle collegate a un’unica manovella dell’albero motore generano un ritmo di combustione irregolare che si traduce nel caratteristico suono di scarico, inconfondibile per ogni appassionato.
Oggi il marchio Harley-Davidson, pur mantenendo un'identità ben riconoscibile, copre diversi segmenti di mercato attraverso numerosi modelli classificati in cinque famiglie in base a stile, prestazioni e destinazione d'uso:
L'assicurazione RC Moto (responsabilità civile), al pari dell'assicurazione RC Auto, è obbligatoria per ogni mezzo a motore circolante in aree pubbliche e private. La copertura ti tutela in caso di sinistro, risarcendo eventuali danni a persone o cose causati dalla tua moto. Ogni polizza differisce per ammontare del premio e garanzie accessorie.
Ci sono vari fattori che influiscono sul costo dell'assicurazione di una Harley-Davidson. Prima di tutto, la scelta del modello: potenza del motore, cilindrata, optional e allestimenti incidono sul prezzo.
Oltre alle specifiche tecniche, i principali fattori che determinano il costo della RC Moto sono età e classe di merito del conducente, tasso di sinistrosità della località di residenza (più la probabilità di incidenti che si verificano in un determinato territorio è elevata, più si alzano le tariffe), garanzie opzionali, franchigia e massimali previsti dal contratto.
Per conoscere quanto costa assicurare una Harley-Davidson, un valido sistema è fare un preventivo online sul sito della compagnia assicurativa.
Trovi tutte le informazioni necessarie dai documenti della tua moto. Ti serve soprattutto il numero di targa, che permette al sistema di identificare con esattezza il mezzo includendo una serie di dati essenziali (marca, modello, data di prima immatricolazione ecc.).
Quindi, devi compilare gli altri campi che di solito richiedono informazioni anagrafiche, abituale luogo di parcheggio, chilometri percorsi approssimativamente all'anno, se si è usufruito o meno della Legge Bersani in precedenza, se il nucleo familiare possiede altri mezzi motorizzati.
Dopodiché ti verranno chiesti metodo di pagamento, recapiti di contatto e consenso al trattamento dei dati personali. Ricevi il preventivo sulla tua mail o puoi scaricarlo dal sito della compagnia, per poi procedere all'acquisto.
Se non hai ancora un numero di targa, puoi comunque calcolare il preventivo RC Moto sulla base delle correnti tariffe standard. Si tratta però di una stima, con un risultato meno preciso rispetto a quello ottenuto fornendo la targa del motociclo.
Per assicurare la tua Harley-Davidson devi sottoscrivere un'assicurazione per la Responsabilità Civile Moto che, al pari di quanto avviene con la RC Auto, copra i danni che l’auto involontariamente può causare a terzi in caso di sinistro.
Puoi scegliere tra due formule di guida:
Se lo desideri, hai facoltà di aggiungere polizze aggiuntive (garanzie accessorie) per coprire una serie di danni per cui la RC Moto di base non è sufficiente. Queste garanzie fanno aumentare il costo finale, ma ti permettono di costruire la tua assicurazione su misura.
Queste sono le garanzie accessorie offerte da Telepass Assicura e i casi in cui ti consigliamo di sottoscriverle:
Se hai conseguito la patente A da meno di 3 anni, sei considerato un neopatentato. In quanto tale, come persona con poca esperienza di guida, devi rispettare norme più stringenti prescritte dal Codice della Strada. Analogamente ai neopatentati auto, in moto non puoi superare i 100 km/h e sulle extraurbane principali i 90 km/h. Inoltre il tasso alcolemico deve essere sempre zero.
Per quanto riguarda le tipologie di motociclo che un neopatentato può guidare e l'età minima per farlo, dipendono dal tipo di patente A:
L'assicurazione per neopatentati di una Harley-Davidson potrebbe risultare più costosa. Le compagnie, infatti, applicano tariffe più alte perché tali conducenti sono considerati a maggiore rischio di incidenti. Questo, oltre alla presenza degli altri fattori indicati sopra indicati, fa aumentare il premio assicurativo.
In ogni caso, esistono almeno due strategie per ridurre il costo RC Moto da neopatentato senza rinunciare alla sicurezza:
Se hai acquistato una Harley-Davidson o se la tua polizza è in scadenza e devi procedere al rinnovo, Telepass Assicura in partnership con Verti offre a tutti i clienti Telepass Family e Business il prodotto RC Moto.
Come prima cosa, se sei già in possesso di un'assicurazione Telepass attiva, verifica se la tua polizza è in scadenza sull'Area Riservata del sito o sull'App Telepass.
Quindi, sempre tramite sito o app, calcola il preventivo con pochi click, scegliendo le garanzie che più ti interessano. Procedi selezionando la targa della moto che devi assicurare, inserisci l’età del guidatore più giovane e conferma la data di nascita del proprietario del veicolo e seleziona le garanzie.
Riceverai il preventivo via email e puoi sempre consultarlo in app o nell'Area Riservata del sito nella sezione “Archivio preventivi”. Se accetti il preventivo, procedi alla sottoscrizione pagando in unica soluzione o in 12 rate mensili e usufruisci dell'assistenza stradale gratuita per 1 anno e dell'assistenza clienti prima e dopo l'attivazione della polizza. Attenzione: puoi usufruire del pagamento a rate solo se hai scelto una polizza annuale, quindi non temporanea.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti sulle forme di garanzia e le esclusioni-limitazioni previste, leggi il set informativo.
Per scoprire di più, consulta le nostre guide RC Moto.