Hai bisogno di ulteriore aiuto?
Visita la sezione Supporto
ASSICURAZIONE RC AUTO
Scegliendo l’opzione Bonus Protetto, la Compagnia annulla l’evoluzione in malus della Classe Interna* (CI) (vedi sotto per i dettagli) conseguente al pagamento del primo sinistro avvenuto durante il periodo di validità del contratto, con responsabilità principale o paritaria del proprietario. Pertanto, in caso di incidente con colpa principale o paritaria, la Classe Interna resta invariata, mentre la Classe Universale (CU) viene comunque aggiornata e riportata sull'Attestato di rischio secondo le penalizzazioni previste dalla normativa vigente. In fase di rinnovo, polizza potrebbe comunque essere soggetta a variazioni di prezzo non attribuibili alla Classe Interna dell’impresa.
AVVERTENZE
Per ulteriori informazioni e approfondimenti sulle forme di garanzia e le esclusioni/limitazioni previste, leggi il set informativo.
(*) Definizioni di Classe Universale (CU) e Classe Interna (CI)
Classe Universale (CU)
Il s sistema usato dalle imprese per assegnare una classe di merito agli assicurati. La classe di Conversione Universale è riportata sull’attestato di rischio e può essere compresa tra 1 (la classe migliore) e 18 (la classe peggiore). Serve per spostarsi da una impresa all’altra portando con sé la propria storia assicurativa
Classe Interna (CI)
La classe CI è la "Classe interna dell’impresa” e può seguire regole evolutive diverse rispetto alla CU
Possono usufruire del servizio Assicurazione Auto tutti i clienti con un contratto attivo Telepass , nonché i non clienti Telepass purchè con veicolo intestato ad una persona fisica.
Per i già clienti Telepass è sufficiente entrare nell’App Telepass o nell’Area Riservata del sito per richiedere un preventivo inserendo la targa e i dati del proprietario dell’auto.
Per i non clienti Telepass è possibile effettuare un preventivo tramite il calcolatore presente nella pagina dedicata all’RC Auto sul sito Telepass o direttamente tramite il sito Telepass Assicura.
Ricorda che la polizza acquistata sarà emessa a nome del proprietario del veicolo.
Al termine dell’acquisto di una polizza auto troverai il contratto di polizza sul sito, in app e nella mail di conferma. Potrai stamparlo o aprirlo dal tuo PC o App, compilarlo, firmarlo e caricarlo direttamente in app o nell’Area Riservata del sito.
Se non sei cliente Telepass e quindi non hai le credenziali per l’App e l’Area Riservata Telepass, ti verrà inviato il contratto via mail.
Se sei già cliente Telepass, puoi calcolare il preventivo per la tua auto direttamente dall’App Telepass o dall’Area Riservata del sito.
Seleziona quindi la targa per la quale vuoi calcolare il preventivo, inserisci l’età del guidatore più giovane e conferma la data di nascita del proprietario del veicolo. Oltre alla Responsabilità Civile Auto, puoi sempre aggiungere ulteriori garanzie accessorie, grazie alle quali puoi ottenere uno sconto fino al 30%.
Il preventivo salvato ti verrà inviato via mail e sarà disponibile sia in App nella sezione dedicata all’RCAuto che nell’Area Riservata del sito nella sezione “Archivio preventivi”.
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ogni richiesta o supporto.
Se non sei cliente Telepass potrai seguire gli step sopra indicati direttamente nel sito Telepass Assicura selezionando il percorso dedicato ai non clienti. Il preventivo salvato ti verrà inviato via mail.
Al termine dell’acquisto di una polizza auto troverai il contratto di polizza sul sito, in app e nella mail di conferma. Potrai stamparlo o aprirlo dal tuo PC o app, compilarlo, firmarlo e caricarlo direttamente in app o nell’Area Riservata del sito.