Hai bisogno di ulteriore aiuto?
Visita la sezione Supporto
Nel 2024 sono state risparmiate oltre 71mila tonnellate di CO2 grazie al sistema di pagamento del telepedaggio di Telepass, registrando un notevole incremento rispetto alle oltre 61.000 tonnellate risparmiate nel 2022.
I risultati dello “Studio sulle emissioni inquinanti evitate con il telepedaggio nell’anno 2024. Il fattore Telepass”, commissionato dall’Osservatorio Telepass e realizzato dal Sustainability Lab dell’Università Ca’ Foscari Venezia, confermano come l’adozione della tecnologia Telepass per il pagamento del pedaggio rappresenti un importante volano per la smart mobility e la sostenibilità ambientale.
Guidata dai professori Raffaele Pesenti e Giovanni Vaia della Venice School of Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia, la ricerca ha calcolato la riduzione di emissioni di inquinanti grazie all’utilizzo del dispositivo Telepass per il pagamento del telepedaggio su tutte le tratte autostradali nazionali in gestione alle diverse concessionarie. Questa soluzione tecnologica, infatti, permette ai veicoli di inquinare meno, in quanto vengono evitati gli “stop and go” per il ritiro del biglietto e per il pagamento del pedaggio autostradale.