Hai bisogno di ulteriore aiuto?

Visita la sezione Supporto

Icona Guide Autostrada

A8 Autostrada dei Laghi Milano-Varese

L'Autostrada A8 Milano-Varese, detta anche Autostrada dei Laghi insieme alla A9 Lainate-Como e alla diramazione A8/A26 Gallarate-Sesto Calende, è lunga 43,6 chilometri ed è l'autostrada più antica d'Italia.

L'arteria è stata aperta oltre un secolo fa, nel 1924. Il suo tracciato rientra interamente nel territorio regionale della Lombardia e attraversa la città metropolitana di Milano e la provincia di Varese.

Il chilometraggio ufficiale parte da Milano e fino alla diramazione dopo il casello di Lainate è valido anche per la A9.

L'A8 fa parte delle strade europee E35 Amsterdam-Roma nel tratto Lainate-Milano ed E62 Nantes-Genova nel tratto Gallarate-Milano nord.

Attiva Telepass Sempre e viaggia in autostrada

Salta la coda in autostrada con l’iconico dispositivo Telepass e risparmia con lo sconto su 19 tratte.

Storia

La nascita dell'Autostrada dei Laghi, concepita dall'ingegnere Piero Puricelli, considerato il "padre" delle autostrade italiane, risponde all'esigenza di unire Milano alle città di Varese e Como e con le zone turistich e del Lago Maggiore e del Lago di Como.

Negli anni Venti del Novecento prese quindi corpo il progetto di una strada per sole automobili, la più grande innovazione tecnologica di quell'epoca, che passasse fuori dei centri abitati collegando destinazioni principali e prevedesse inoltre il pagamento di un pedaggio per coprire le spese di costruzione e di gestione.

Il 21 settembre 1924, alla presenza del re d'Italia Vittorio Emanuele III accompagnato dallo stesso Puricelli, fu inaugurato il tratto Milano-Varese, a una sola corsia per senso di marcia, sufficiente al ridotto traffico del periodo. Nel 1925 l'apertura del tratto Lainate-Como, l'attuale A9.

Nel corso degli anni la Milano Varese è stata interessata da notevoli interventi di ammodernamento: oggi un suo tratto dispone di quattro corsie per senso di marcia e un altro addirittura cinque (Milano nord-Lainate).

Il nome di Autostrada dei Laghi, come detto sopra, deriva dal fatto che la strada è stata pensata con l'obiettivo di collegare Milano alle località sui laghi di Como e Maggiore.

Caratteristiche

Completamente gestita da Autostrade per l'Italia, l'Autostrada A8 Milano-Varese è lunga in totale 43,6 chilometri.

Le principali città toccate dal suo percorso sono Milano, Legnano, Busto Arsizio, Gallarate, Varese e inoltre l'A8 costituisce il principale collegamento autostradale con l'aeroporto di Milano Malpensa.

Il limite di velocità in autostrada è di 130 km/h. In caso di condizioni atmosferiche avverse può essere ridotto a 110 km/h. I neopatentati, cioè gli automobilisti che hanno conseguito la patente A o B da meno di tre anni, devono rispettare il limite di 100 km/h.

Queste sono le principali intersezioni:

  • A4 a Cascina Merlata per Torino, Brescia, Venezia, Trieste;
  • A52 Tangenziale Nord di Milano;
  • A 50 Tangenziale Ovest di Milano;
  • A9 a Lainate per Como;
  • A26 a Gallarate per Genova, Alessandria e Gravellona Toce;
  • A36 a Busto Arsizio per Lentate sul Seveso e Desio;
  • Superstrada Malpensa 2000 a Busto Arsizio;
  • A60 Tangenziale di Varese.

Le uscite della A8 Milano-Varese

Città Metropolitana di Milano

  • Milano Viale Certosa - km -1;
  • A4 Torino-Venezia - km -0,9;
  • Cascina Merlata - km 0;
  • Fieramilano-A52 Tangenziale Nord di Milano - km 2,0;
  • Barriera Milano Nord - km 5,6;
  • A50 Tangenziale Ovest di Milano - km 6,8;
  • Lainate-Arese - km 7,2;
  • Lainate - km 8,1;
  • A9 Como-Chiasso - km 10,3.

Provincia di Varese

  • Origgio ovest - km 14,0.

Città Metropolitana di Milano

  • Legnano - km 16,3;
  • Castellanza - km 18;
  • Busto Arsizio-Superstrada Malpensa 2000 - km 24,5;
  • A36 Lentate sul Seveso - km 26;
  • Gallarate - km 29,9;
  • A8-A26 Gravellona Toce-Genova - km 30,9.

Provincia di Varese

  • Barriera Gallarate nord - km 31,9;
  • Cavaria - km 33,9;
  • Solbiate Arno-Albizzate - km 35,7;
  • Castronno - km 40,1;
  • A60 Tangenziale di Varese-Varese est - km 41,7;
  • Azzate-Buguggiate-Varese ovest - km 41;
  • Raccordo Gazzada-Varese - km 42,6.

Quanto costa il pedaggio sulla A8?

L'Autostrada A8 Milano Varese applica un pedaggio con sistema aperto tra la barriera di Milano e la barriera di Gallarate nord. In questo caso il conducente non paga in base alla distanza percorsa, ma soltanto una somma fissa alle barriere.

Le tariffe sono:

  • 1,80 € alla barriera di Milano nord;
  • 0,80 € all'uscita Lainate solo in direzione Milano;
  • 0,80 € all'uscita Gallarate da e per Milano;
  • 1,60 € alla barriera di Gallarate nord.

Nel sistema chiuso, che invece è in vigore nella diramazione A8/A26 Gallarate-Gattico, il conducente deve ritirare al casello in entrata un biglietto e in uscita effettuare il pagamento dello stesso. Se è munito di dispositivo di telepedaggio Telepass, la procedura avviene in modo automatico transitando nell'apposita corsia indicate con i simboli di colore giallo. L'importo è direttamente proporzionale alla distanza percorsa, al coefficiente della sua classe e alla tariffa chilometrica (variabile da autostrada ad autostrada e imposta dalla società concessionaria).

Il tempo di percorrenza tra Milano e Varese lungo la A8 in normali condizioni di traffico è di 60-80 minuti.

Per essere sempre informato su previsioni di traffico e tempi di percorrenza, consulta la pagina apposita sul sito di Autostrade per l'Italia.

Come avere informazioni su traffico e meteo?

Prima di metterti in viaggio, consulta sempre le condizioni di traffico e meteo in tempo reale per pianificare al meglio il tuo itinerario.

Puoi farlo facilmente tramite:

  • Il servizio CCISS Viaggiare Informati (Radio Rai 1, 2, 3 e Isoradio, numero verde 1518, app mobile);
  • Il sito ufficiale di Autostrade per l'Italia;
  • I migliori siti e app di previsioni meteo.

Questi strumenti offrono aggiornamenti costanti su incidenti, rallentamenti, chiusure temporanee e condizioni meteo, per aiutarti a scegliere sempre il percorso più fluido e sicuro.

FAQ

Le principali uscite dell’Autostrada A8 sono A50 Tangenziale Ovest di Milano, Lainate, Legnano, Busto Arsizio (Aeroporto Milano Malpensa), Gallarate, Diramazione A8-A26, A60 Tangenziale di Varese-Varese est.

La Milano-Varese è l'Autostrada A8, chiamata anche Autostrada dei Laghi.

L'autostrada A8 appartiene allo Stato ed è gestita da Autostrade per l'Italia S.p.A. (ASPI).

Puoi contattare l'assistenza clienti di Autostrade per l’Italia al numero verde 803.111, completamente gratuito, oppure consultare il sito dell'azienda per servizi digitali e segnalazioni.

Attiva Telepass Sempre e viaggia in autostrada

Salta la coda in autostrada con l’iconico dispositivo Telepass e risparmia con lo sconto su 19 tratte.

Viaggia con i servizi Telepass

Prima di partire, scopri i servizi utili per il tuo viaggio. Organizza ogni dettaglio prima di metterti in viaggio con i servizi Telepass pensati per chi è sempre in movimento:

Puoi attivare questi e altri servizi direttamente dalla tua area riservata o tramite l’app Telepass.