Hai bisogno di ulteriore aiuto?

Visita la sezione Supporto

Icona Guide Autostrada

A35 Autostrada BreBeMi Brescia-Milano

L'Autostrada A35 Brescia-Milano, detta anche BreBeMi, attraversa le province di Brescia, Bergamo e Milano e prende il nome dalle loro iniziali. Il suo tracciato è ubicato a sud della A4 Torino-Trieste.

L'arteria, lunga 54,8 km, è stata aperta nel 2014 e si sviluppa interamente nel territorio della regione Lombardia. Nonostante Brescia e Milano fossero già collegate dalla A4, la realizzazione della A35 è stata decisa con l'obiettivo di alleggerire i volumi di traffico.

Gli unici capoluoghi collegati dalla A35 sono Brescia e Milano e non serve direttamente la città di Bergamo, ma solo una parte della sua provincia.

Attiva Telepass Sempre e viaggia in autostrada

Salta la coda in autostrada con l’iconico dispositivo Telepass e risparmia con lo sconto su 19 tratte.

Storia

La prima idea di un collegamento autostradale diretto tra Milano e Brescia si fece strada negli anni Novanta, con una serie di studi di fattibilità. Il progetto definitivo è stato approvato nel 2009 e nello stesso anno sono iniziati i lavori.

Dopo cinque anni, la Brescia Milano è stata completata. L'inaugurazione si è svolta il 23 luglio 2014. Contestualmente all'A35 è stato aperta la Tangenziale Est Esterna di Milano (A58), da cui si origina e su cui si innesta l'A35.

Nel 2017 è stato attivato il collegamento diretto con l'Autostrada A4 Serenissima nelle vicinanze di Brescia.

Il nome di BreBeMi è la crasi delle lettere iniziali delle tre province di Brescia, Bergamo e Milano toccate dal percorso dell'autostrada.

Caratteristiche

Gestita da Brebemi S.p.A, l'Autostrada A35 Brescia-Milano è lunga in totale 54,8 chilometri.

Oltre a Milano e Brescia, i principali centri toccati sono Travagliato, Chiari, Romano di Lombardia Caravaggio e Treviglio.

Il limite di velocità in autostrada è di 130 km/h. In caso di condizioni atmosferiche avverse può essere ridotto a 110 km/h. I neopatentati, cioè gli automobilisti che hanno conseguito la patente A o B da meno di tre anni, devono rispettare il limite di 100 km/h.

Queste sono le principali intersezioni:

  • Tangenziale Sud di Brescia;
  • A21 raccordo Ospitaletto-Montichiari per Cremona, Piacenza e Torino;
  • SS591 Cremasca a Romano di Lombardia per Crema e Codogno;
  • SS11 Padana Superiore a Treviglio;
  • Tangenziale Est Esterna di Milano per A1 e A4.

Le uscite della A35 Brescia-Milano

Provincia di Brescia

  • A4 Verona-Vicenza-Padova-Venezia - km 0;
  • Barriera Castegnato - km 0,5;
  • Tangenziale Sud Brescia-Brescia centro - km 0,8;
  • Travagliato est - km 1,4;
  • Travagliato ovest km 3,8;
  • A21 raccordo Ospitaletto-Montichiari - km 5,3;
  • Rovato sud - km 8,9;
  • Castrezzato - km 10,8;
  • Chiari est - km 12,3;
  • Barriera Chiari est - km 14,5;
  • Chiari ovest - km 16,1.

Provincia di Bergamo

  • Calcio - km 23,5;
  • Romano di Lombardia - km 30,5;
  • Bariano - km 35;
  • Caravaggio - km 39,4;
  • Treviglio - km 46,2.

Città Metropolitana di Milano

  • A58 Tangenziale Est Esterna di Milano-A1-A4-A51 - km 54,8.

Quanto costa il pedaggio sulla A35?

Nella sua quasi totalità, l'Autostrada A35 Brescia Milano applica un pedaggio con sistema chiuso, in cui il conducente deve ritirare al casello in entrata un biglietto e in uscita effettuare il pagamento dello stesso. Se è munito di dispositivo di telepedaggio Telepass, la procedura avviene in modo automatico transitando nell'apposita corsia indicate con i simboli di colore giallo. L'importo è direttamente proporzionale alla distanza percorsa, al coefficiente della sua classe e alla tariffa chilometrica (variabile da autostrada ad autostrada e imposta dalla società concessionaria).

Il transito è gratuito nella tratta Brescia-Chiari est.

Il costo di percorrenza dell'intera tratta a pedaggio dalla barriera Chiari est all'innesto sulla A58 (Tangenziale Est Esterna di Milano), secondo le stime Infoviaggiando.it, è 17,30 € per auto e moto (Classe A) e 20,00 € per autocarri, furgoni e autobus (Classe B).

In condizioni normali di traffico, l'intera tratta della A35 è percorribile in circa 45 minuti.

Per essere sempre informato su previsioni di traffico e tempi di percorrenza, consulta la pagina apposita sul sito di BreBeMi.

Come avere informazioni su traffico e meteo?

Prima di metterti in viaggio, consulta sempre le condizioni di traffico e meteo in tempo reale per pianificare al meglio il tuo itinerario.

Puoi farlo facilmente tramite:

  • Il servizio CCISS Viaggiare Informati (Radio Rai 1, 2, 3 e Isoradio, numero verde 1518, app mobile);
  • Il sito ufficiale di Autostrade per l'Italia;
  • Il sito ufficiale di BreBeMi.
  • I migliori siti e app di previsioni meteo.

Questi strumenti offrono aggiornamenti costanti su incidenti, rallentamenti, chiusure temporanee e condizioni meteo, per aiutarti a scegliere sempre il percorso più fluido e sicuro.

FAQ

Le principali uscite dell’Autostrada A35 sono Brescia, Chiari est, Chiari ovest, Romano di Lombardia, Treviglio, A58 Tangenziale Est Esterna di Milano.

La Brescia-Milano è l'Autostrada A35, chiamata anche BreBeMi.

L'autostrada A1 appartiene allo Stato ed è gestita da Brebemi S.p.A.

Puoi contattare l'assistenza clienti di Brebemi S.p.A. al numero verde 803.186083, completamente gratuito, oppure consultare il sito dell'azienda per servizi digitali e segnalazioni.

Attiva Telepass Sempre e viaggia in autostrada

Salta la coda in autostrada con l’iconico dispositivo Telepass e risparmia con lo sconto su 19 tratte.

Viaggia con i servizi Telepass

Prima di partire, scopri i servizi utili per il tuo viaggio. Organizza ogni dettaglio prima di metterti in viaggio con i servizi Telepass pensati per chi è sempre in movimento:

Puoi attivare questi e altri servizi direttamente dalla tua area riservata o tramite l’app Telepass.