Hai bisogno di ulteriore aiuto?

Visita la sezione Supporto

Icona Guide Autostrada

A19 Autostrada Palermo-Catania

L'Autostrada A19 Palermo-Catania è una tratta autostradale di poco più di 191 km che collega le due principali città della Sicilia, attraversando l'entroterra dell'isola.

L'arteria è stata completata nel 1975. La realizzazione della Palermo-Catania ha notevolmente velocizzato gli spostamenti tra i due centri urbani, collegando inoltre varie località interne tra cui i capoluoghi di provincia Caltanissetta ed Enna

L'A19 Palermo-Catania fa parte delle strade europee E25 nel tratto Palermo-Buonfornello ed E932 nel tratto Buonfornello-Catania.

Attiva Telepass Sempre e viaggia in autostrada

Salta la coda in autostrada con l’iconico dispositivo Telepass e risparmia con lo sconto su 19 tratte.

Storia

L'autostrada Palermo-Catania è stata aperta al traffico in due fasi. Nel 1970 è avvenuta l'inaugurazione dei tratti Palermo-Buonfornello e Motta Sant'Anastasia-Catania, mentre nel 1975 l'infrastruttura è stata completata con l'apertura del troncone centrale.

Realizzata e gestita dall'ANAS, ha subito negli anni poche modifiche, tra cui l'aggiunta dello svincolo di Dittaino nel 2005 e di quello di Irosa nel 2014.

Nel 2010 l'ultimo tratto presso Catania è stato dismesso per consentire il collegamento senza soluzione di continuità tra l'A19 e il nuovo asse attrezzato di Catania.

L'A19 non ha alcuna ulteriore denominazione ufficiale.

Caratteristiche

L'Autostrada A19 Palermo Catania è lunga in totale 191,6 chilometri e si origina dallo svincolo di Villabate, presso cui un breve raccordo autostradale la congiunge alla circonvallazione di Palermo (Viale della Regione Siciliana).

Il termine del tracciato è la confluenza nell'asse attrezzato di Catania, subito dopo l'intersezione con la tangenziale (RA15).

Il limite di velocità in autostrada è di 130 km/h. In caso di condizioni atmosferiche avverse può essere ridotto a 110 km/h o inferiori. I neopatentati, cioè gli automobilisti che hanno conseguito la patente A o B da meno di tre anni, devono rispettare il limite di 100 km/h.

Queste sono le intersezioni:

  • A19 Diramazione Via Giafar;
  • SS121 Catanese;
  • A20 Messina-Palermo
  • SS113 Settentrionale Sicula;
  • SS643 di Polizzi;
  • SS120 raccordo di Tre Monzelli;
  • SS640 Strada degli Scrittori;
  • SS117 bis Centrale Sicula;
  • SS192 Valle del Dittaino;
  • RA15 Tangenziale di Catania.

Le uscite della A19 Palermo-Catania

Città Metropolitana di Palermo

  • A19 Diramazione Via Giafar - km 0;
  • Villabate - km 0;
  • Bagheria - km 6,2;
  • Casteldaccia - km 9,1;
  • Altavilla Milicia - km 11,1;
  • Trabia - km 19,9;
  • Termini Imerese - km 25,7;
  • A20 Messina Palermo;
  • Buonfornello - km 39,2;
  • Scillato - km 57,9;
  • Tre Monzelli - km 73;
  • Irosa - km 79,3.

Provincia di Caltanissetta

  • Resuttano - km 83,4;
  • Ponte Cinque Archi - km 93,8.

Provincia di Enna

  • Caltanissetta - km 103,5;
  • Enna - km 119,5;
  • Mulinello - km 129,2;
  • Dittaino - km 136,4;
  • Agira - km 142,7;
  • Catenanuova - km 156,8.

Città Metropolitana di Catania

  • Gerbini-Sferro - km 171,4;
  • Motta Sant'Anastasia - km 182,6;
  • RA15 Tangenziale di Catania - km 190,3;
  • Asse attrezzato di Catania - km 191,6.

Quanto costa il pedaggio sulla A19 Palermo-Catania?

L'Autostrada A19 Palermo-Catania è gratuita e quindi non si applica un pedaggio.

Il tempo di percorrenza senza traffico dell'intera A19 è di circa 2 ore e 40 minuti.

Questi sono i tempi di percorrenza senza traffico delle tratte intermedie:

  • Palermo-Caltanissetta: 1 ora e 20 minuti;
  • Caltanissetta-Catania: 1 ora e 15 minuti.

Per essere sempre informato su previsioni di traffico e tempi di percorrenza, consulta la pagina apposita sul sito di ANAS o chiama il numero verde 800.841148.

Come avere informazioni su traffico e meteo?

Prima di metterti in viaggio, consulta sempre le condizioni di traffico e meteo in tempo reale per pianificare al meglio il tuo itinerario.

Puoi farlo facilmente tramite:

  • Il servizio CCISS Viaggiare Informati (Radio Rai 1, 2, 3 e Isoradio, numero verde 1518, app mobile);
  • Il sito ufficiale di Autostrade per l'Italia;
  • Il sito ufficiale di ANAS;
  • I migliori siti e app di previsioni meteo.

Questi strumenti offrono aggiornamenti costanti su incidenti, rallentamenti, chiusure temporanee e condizioni meteo, per aiutarti a scegliere sempre il percorso più fluido e sicuro.

FAQ

Le principali uscite della A19 Palermo-Catania sono Villabate, Bagheria, Termini Imerese, A20 Messina-Palermo, Buonfornello, Caltanissetta, Enna, RA15 Tangenziale di Catania.

La Palermo-Catania è l'Autostrada A19.

L'autostrada A19 appartiene allo Stato ed è gestita da ANAS.

Puoi contattare l'assistenza clienti di ANAS al numero verde 800.841148, completamente gratuito, oppure consultare il sito dell'azienda per servizi digitali e segnalazioni.

Attiva Telepass Sempre e viaggia in autostrada

Salta la coda in autostrada con l’iconico dispositivo Telepass e risparmia con lo sconto su 19 tratte.

Viaggia con i servizi Telepass

Prima di partire, scopri i servizi utili per il tuo viaggio. Organizza ogni dettaglio prima di metterti in viaggio con i servizi Telepass pensati per chi è sempre in movimento:

Puoi attivare questi e altri servizi direttamente dalla tua area riservata o tramite l’app Telepass.