Hai bisogno di ulteriore aiuto?

Visita la sezione Supporto

Icona Guide Autostrada

A10 Autostrada dei Fiori Genova-Ventimiglia

L'Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, detta anche Autostrada dei Fiori, è un'autostrada lunga 158,1 km che collega Genova a Ventimiglia, arrivando al confine con la Francia.

È stata costruita tra la fine degli anni '50 e il 1973. Si sviluppa unicamente nel territorio regionale della Liguria, costeggiando l'intera Riviera di Ponente. Attraversa le province di Genova, Savona e Imperia e serve anche le città di Albenga e Sanremo.

L'A10 fa parte, per l'intero tratto, della strada europea E80, itinerario che collega da ovest a est Lisbona in Portogallo a Gürbulak in Turchia.

Attiva Telepass Sempre e viaggia in autostrada

Salta la coda in autostrada con l’iconico dispositivo Telepass e risparmia con lo sconto su 19 tratte.

Storia

La nascita dell'Autostrada dei Fiori è espressione del clima di ricostruzione e sviluppo dell'Italia del dopoguerra, culminato nella fase nota come boom o miracolo economico degli anni '50 e '60.

La costruzione iniziò sul finire degli anni '50 nel tratto tra il quartiere genovese di Pra' e Albisola, prolungato a est fino a Genova Pegli (1964) e a Genova Cornigliano (1967) e successivamente a ovest fino a Savona.

Dal 1965, per otto anni, venne realizzato il tratto da Savona a Ponte San Luigi, località del comune di Ventimiglia presso il confine francese. L'inaugurazione definitiva della A10 avvenne il 6 novembre 1973. Nella primavera del 2000 è stato realizzato il collegamento con l'Autostrada A6 Torino-Savona, evitando l'obbligo di uscita.

Nel tratto iniziale o finale a Genova, l'arteria attraversa il Viadotto Polcevera, noto come Ponte Morandi, crollato il 14 agosto 2018 causando 43 vittime e ricostruito nel 2020 con il nome di Viadotto Genova San Giorgio.

Il nome di Autostrada dei Fiori (o più brevemente Autofiori) è un omaggio al florovivaismo, settore portante dell'economia ligure.

Caratteristiche

Gestita da Autostrade per l'Italia, nel tratto Genova-Savona e da Concessioni del Tirreno nel tratto Savona-Ventimiglia, l'Autostrada A10 Genova-Ventimiglia è lunga in totale 158,1 chilometri, che a causa della morfologia della Liguria sono caratterizzati da numerosi viadotti e gallerie.

Le principali città toccate dal suo percorso sono Genova, Varazze, Albisola, Finale Ligure, Albenga, Imperia, Sanremo, Bordighera, Ventimiglia.

Il limite di velocità in autostrada è di 130 km/h. In caso di condizioni atmosferiche avverse può essere ridotto a 110 km/h. I neopatentati, cioè gli automobilisti che hanno conseguito la patente A o B da meno di tre anni, devono rispettare il limite di 100 km/h.

Le intersezioni sono:

  • A7 a Genova ovest per Milano;
  • A12 a Genoa ovest per Livorno;
  • A26 a Genova Pra' per Alessandria e Gravellona Toce;
  • A6 a Savona per Torino.

Le uscite della A10 Genova-Ventimiglia

Provincia di Genova

  • A7 Milano-Genova ovest e A12 Livorno - km 0;
  • Genova Cornigliano-Aeroporto - km 2;
  • Genova Pegli - km 6;
  • Genova Pra - km 11;
  • A26 Alessandria-Gravellona Toce - km 13;
  • Arenzano - km 20.

Provincia di Savona

  • Varazze - km 27;
  • Celle Ligure - km 32;
  • Albisola - km 36;
  • A6 Torino-Savona - km 44,7;
  • Spotorno - km 52,7;
  • Feglino - km 59,4;
  • Finale Ligure - km 64;
  • Pietra Ligure - km 67,7;
  • Borghetto Santo Spirito - km 72,6;
  • Albenga - km 81,2;
  • Andora - km 93,2.

Provincia di Imperia

  • San Bartolomeo al Mare - km 100;
  • Imperia est - km 106,3;
  • Imperia ovest - km 112,2;
  • Arma di Taggia - km 128,4;
  • Sanremo - km 139,4;
  • Bordighera - km 145,8;
  • Ventimiglia - km 151,8;
  • Barriera confine Francia - km 152.

Quanto costa il pedaggio sulla A10?

L'Autostrada A10 Genova Ventimiglia applica un pedaggio con sistema chiuso, in cui il conducente deve ritirare al casello in entrata un biglietto e in uscita effettuare il pagamento dello stesso. Se è munito di dispositivo di telepedaggio Telepass, la procedura avviene in modo automatico transitando nell'apposita corsia indicate con i simboli di colore giallo. L'importo è direttamente proporzionale alla distanza percorsa, al coefficiente della sua classe e alla tariffa chilometrica (variabile da autostrada ad autostrada e imposta dalla società concessionaria).

Il costo di percorrenza dell'intera tratta A10 da Genova ovest a Ventimiglia è 18,80 € per auto e moto (Classe A) e 21,30 € per autocarri, furgoni e autobus (Classe B).

Questi sono i costi delle principali tratte intermedie (stime Infoviaggiando.it) e i relativi tempi di percorrenza senza traffico:

  • Genova ovest-Savona Classe A 16,40 € - Classe B 16,80 € - 40 minuti;
  • Savona-Imperia est: Classe A 8,40 € - Classe B 9,80 € - 1 ora;
  • Imperia est-Ventimiglia: Classe A 6,80 € - Classe B 8,00 € - 35 minuti.

Per essere sempre informato su previsioni di traffico e tempi di percorrenza, consulta la pagina apposita sul sito di Autostrade per l'Italia e su quello di Concessioni del Tirreno.

Come avere informazioni su traffico e meteo?

Prima di metterti in viaggio, consulta sempre le condizioni di traffico e meteo in tempo reale per pianificare al meglio il tuo itinerario.

Puoi farlo facilmente tramite:

  • Il servizio CCISS Viaggiare Informati (Radio Rai 1, 2, 3 e Isoradio, numero verde 1518, app mobile);
  • Il sito ufficiale di Autostrade per l'Italia e di Concessioni del Tirreno;
  • I migliori siti e app di previsioni meteo.

Questi strumenti offrono aggiornamenti costanti su incidenti, rallentamenti, chiusure temporanee e condizioni meteo, per aiutarti a scegliere sempre il percorso più fluido e sicuro.

FAQ

Le principali uscite dell’Autostrada A10 sono Genova Cornigliano-Aeroporto, A26 Alessandria-Gravellona Toce, Varazze, Albisola, A6 Torino-Savona, Albenga, Imperia est, Imperia ovest, Sanremo, Bordighera, Ventimiglia.

La Genova-Ventimiglia è l'Autostrada A10, chiamata anche Autostrada dei Fiori o più brevemente Autofiori.

L'autostrada A1 appartiene allo Stato ed è gestita da Autostrade per l'Italia S.p.A. nel tratto Genova-Savona e da Concessioni del Tirreno S.p.A. nel tratto Savona-Ventimiglia.

Puoi contattare l'assistenza clienti di Autostrade per l’Italia al numero verde 803.111 o di Concessioni del Tirreno al numero verde 800.840708, completamente gratuiti, oppure consultare i rispettivi siti aziendali per servizi digitali e segnalazioni.

Attiva Telepass Sempre e viaggia in autostrada

Salta la coda in autostrada con l’iconico dispositivo Telepass e risparmia con lo sconto su 19 tratte.

Viaggia con i servizi Telepass

Prima di partire, scopri i servizi utili per il tuo viaggio. Organizza ogni dettaglio prima di metterti in viaggio con i servizi Telepass pensati per chi è sempre in movimento:

Puoi attivare questi e altri servizi direttamente dalla tua area riservata o tramite l’app Telepass.