Hai bisogno di ulteriore aiuto?
Visita la sezione Supporto
Hai bisogno di ulteriore aiuto?
Visita la sezione Supporto
Tutto quello che c'è da sapere
Puoi richiedere il recesso della polizza direttamente alla Compagnia assicurativa MetLife al numero verde 800.319.665 o inviando una raccomandata A/R all’indirizzo: MetLife Europe d.a.c. Rappresentanza Generale per l’Italia, Via A. Vesalio, 6 - 00161 Roma.
Ricorda che il recesso ha effetto da mezzanotte del giorno della comunicazione.
L'importo degli indenizzi previsti dalla polizza Infortuni in Mobilità raddoppia se l'infortunio dovesse accadere mentre utilizzi i servizi che vengono pagati con Telepass e per tutti i servizi di mobilità pagati con l'App Telepass Pay (Taxi – Bike Sharing – Monopattino – Trasporto pubblico locale – Traghetti – Treni – Scooter Sharing).
In caso di infortunio è necessario denunciare il sinistro tempestivamente alla Compagnia assicurativa per iscritto.
La denuncia può essere presentata facilmente utilizzando l’apposito modulo incluso nella documentazione contrattuale, seguendo le istruzioni riportate sul sito internet www.metlife.it nella sezione “Assistenza Clienti” / “Denuncia un Sinistro”, oppure in forma libera.
Per informazioni ed assistenza sulla denuncia del sinistro è possibile inviare apposita segnalazione all’indirizzo internet www.sinistrimetlife.it o in alternativa telefonare al Numero Verde 800.319.665.
Puoi recedere dalla polizza entro 14 giorni dalla data di sottoscrizione, senza penali e senza doverne indicare il motivo.
Puoi comunque disdire la polizza ad ogni ricorrenza mensile della stessa, con un preavviso di 15 giorni; in questo caso, la polizza cesserà alla scadenza del periodo assicurativo mensile per il quale è stato già versato il relativo premio e non sarà più rinnovato.
La polizza Infortuni in Mobilità è rivolta a tutti i clienti residenti in Italia con un'età compresa tra i 18 e i 70 anni (non compiuti). La copertura è valida fino al compimento del 75° anno d'età.
Inoltre, l’intestatario del contratto Telepass Business può assicurare sé stesso ed i collaboratori dell’azienda.
Puoi acquistare la polizza Infortuni in Mobilità direttamente dall'App Telepass.
Una volta acquistata la polizza, riceverai il relativo Certificato di Adesione ed i documenti contrattuali che saranno resi disponibili anche sul sito o sull'App.
Il costo della polizza ti sarà addebitato direttamente sul conto corrente associato al tuo contratto Telepass.
Al fine di rendere il prodotto coerente con l’attuale emergenza sociale e con le politiche di contenimento della malattia COVID-19 messe in atto dal governo, le garanzie di polizza saranno pienamente operanti in caso di infezione da COVID-19 contratta da chi è obbligato agli spostamenti al di fuori della propria abitazione per svolgere la propria attività lavorativa.
Condizioni essenziali per l’operatività della garanzia:
Ricorda che la polizza ha durata mensile fino a disdetta della copertura.
Sì.
La polizza Infortuni in Mobilità ti offre un aiuto economico per affrontare le conseguenze economiche di un infortunio, per far fronte alle spese e compensare eventuali mancati guadagni. La copertura ti protegge quando ti allontani da casa per lavoro o per esigenze personali. In più, se si subisce un infortunio mentre si sta usando un servizio offerto da Telepass, la protezione raddoppia!
Le coperture assicurative offerte a seguito di un infortunio comprendono:
Inoltre, l’assicurazione Infortuni in Mobilità copre anche per eventuali infezioni da COVID-19 contratta in occasione lavorativa
La polizza Infortuni in Mobilità è il nuovo prodotto assicurativo offerto da Telepass, in collaborazione con le compagnie assicurative partner, per proteggerti da quando esci a quando ritorni a casa.